Dalla ristrutturazione pesante all’efficientamento ecobonus, passando da SISMAbonus e arrivando a sistemi di accumulo e ricarica auto elettrica. A volte è possibile passare da classe “G” a classe “A”, anche senza costi aggiuntivi.
La sostituzione della vecchia caldaia con una nuova può ridurre il consumo energetico.
PRIMA di acquistare qualsiasi prodotto è buona norma far verificare da un tecnico specializzato, di solito un termotecnico, quale tipo di caldaia è installabile e il tipo di rendimento che si può ottenere.
I costi di sostituzione possono beneficiare degli sgravi fiscali tali da ridurre il costo dell’impianto
I benefici dell’impianto solare sono veramente incredibili.
tutto gratuito… a parte il costo dell’impianto che, rientrando nella voce efficientamento, può ottenere grandi vantaggi fiscali.
Comunemente identificato come cappotto è una delle soluzioni efficaci per ridurre la dispersioni del calore di un edificio.
Ci sono 2 modi per capire, e prendere la decisione d’installare un isolamento termico (cappotto)
Da considerare sempre l’obiettivo desiderato in quanto l’installazione di soluzioni errate genera elevati costi e a volte nessun beneficio
Anche la resistenza sismica è uno di quegli interventi che possono essere identificati come efficientamento.
Tutti gli interventi di miglioramento sismico prevedono importanti sgravi fiscali.
Solo personale altamente specializzato, di solito un ingegnere, può calcolare lo stato dell’edificio e definire gli interventi necessari per migliorare la relativa resistenza sismica
I serramenti sono uno dei primi responsabili per la dispersione del calore o dell’isolamento da agenti esterni.
L’installazione è un importante tassello da considerare per ridurre i consumi.
La posa dovrebbe essere sempre realizzata da tecnici patentati che certificano la posa senza ponti termici.
Il futuro è rappresentato dalle auto elettriche, che come è noto non inquinano. La loro diffusione corre di pari passo alla disponibilità di colonnine di ricarica.
Per chi effettua efficientamento sono previsti forti incentivi se contestualmente, verranno installate anche colonnine di ricarica per le auto elettriche.
Il futuro è rappresentato dalle auto elettriche che da un lato non inquinano ma dall’altro dovranno avere dei punti di ricarica.
Per chi fa efficientamento è previsto un forte incentivo a chi, contestualmente alle opere di efficientamento, fa installare le colonnine di ricarica per auto elettriche.
I bonus edili sono incentivi fiscali che vengono riconosciuti all’avente diritto a patto che faccia eseguire delle opere di riqualificazione immobiliare.
La particolarità degli incentivi in questione è data dal fatto che, il valore che ne deriva, può essere:
oppure
oppure
più comunemente conosciuto come bonus ristrutturazione che permette uno sgravio fiscale del 50%
nato per amplificare lo gravio fiscale fino al 75% per i lavori che riducono gli sprechi (cappotto) e/o i consumi con la sostituzione di caldaie etc
Agevolazione conosciuta anche come ristrutturazione pesante che beneficia di sgravi fiscali che possono essere: 50%, 65%, 75%, 80%, 85%, 110% (particolare attenzione ai requisiti oggettivi e soggettivi oltre che alle asseverazioni)
neonato bonus offre un beneficio del 90% ma con alcune limitazioni
Con limiti temporali per l'applicazione di tale bonus, si arriva al 110% di detrazione a patto di rispettare i requisiti minimi imposti dalla norma. La verifica di pre-fattibilità è un obbligo per non trovarsi in difficoltà a posteriori.
© 2023 All rights reserved Per gruppo LINC
Appena entrato potrai inviare la richiesta, sarà un piacere dare riscontro nel più breve tempo possibile.